01
Strategie e performance aziendali
Analizza la salute economica e finanziaria, la gestione interna e l'inclusività del luogo di lavoro valutandone la sicurezza sul lavoro, l'equità salariale oltre l'impatto delle strategie aziendali.
L' indicatore di performance aziendale per la pace è uno strumento complesso che analizza l' impatto delle aziende in tre aree principali. Questi ambiti consentono di valutare come un'azienda gestisce le sue operazioni interne, le sue relazioni con l'ambiente esterno e le sue azioni per promuovere la pace.
Analizza la salute economica e finanziaria, la gestione interna e l'inclusività del luogo di lavoro valutandone la sicurezza sul lavoro, l'equità salariale oltre l'impatto delle strategie aziendali.
Considera le condizioni geopolitiche e socioeconomiche dei paesi in cui l'azienda opera, comprendendo una valutazione della governance, della stabilità, dei diritti umani e della cooperazione internazionale.
Quantifica i contributi tangibili alla pace sotto forma di donazioni, investimenti, impegno e certificazione dei valori legati alla pace e alla responsabilità sociale.
politica
aziendale media
Costruzione della Pace Positiva. Oltre a garantire la conformità e adottare la politica del “non fare danni”, le aziende possono promuovere la Pace Positiva attraverso investimenti sociali, dialogo con gli stakeholder, advocacy e supporto alle istituzioni della società civile.
Politica del “non fare danni”. Le aziende devono maturare la consapevolezza delle capacità, potenziali e reali, di creare o aggravare conflitti attraverso l’impatto socio-economico e politico-ambientale seguito, minimizzando qualsiasi danno possa derivare dalle proprie scelte strategiche.
Conformità di base agli standard. Le aziende devono necessariamente rispettare le leggi nazionali, le convenzioni e gli standard internazionali, includendo qualsiasi nuovo quadro normativo emergente per governare il comportamento aziendale nelle "zone di conflitto".